Scuola di Karate
(Responsabili del Settore Karate Francesco e Marco Livrieri)
Corso Karate per bambini (6/12 anni)
L’attività viene svolta al fine di sviluppare in primo luogo le capacità coordinative per poi passare con la necessaria gradualità al programma puramente tecnico. La lezione viene svolta attraverso una attività ludico-motoria, propedeutica all’apprendimento delle tecniche specifiche che verranno utilizzate, una volta acquisita la maturità necessaria, per scopi esclusivamente difensivi.
Nella pratica del karate le componenti primarie sono: Forma, Simmetria ed Energia.
- Forma: L’atteggiamento di chi pratica il karate si attiene alle regole dell’umiltà e del rispetto nei confronti del compagno di allenamento e del Maestro.
- Simmetria: Nell’attività del karate, oltre che a sviluppare l’equilibrio, poichè molte tecniche vengono eseguite con appoggio monopodalico, vengono sviluppati simmetricamente gli atri inferiori e superiori.
- Energia: I praticanti imparano a canalizzare le energie nell’esecuzione di un gesto tecnico (pugni e calci). Sono previsti due esami di valutazione (Passaggio di cintura) durante l’anno.
Francesco e Marco Livrieri
Provenienti dalla scuola tradizionale di Toshio Yamada Karate Shotokan, con i maestri Massimo Galletti e Marco Bartolomei, Francesco e Marco Livrieri sono padre e figlio che perseguono la passione del karate da 25 anni e insegnano da 8 nella loro palestra.
Con ottimi risultati a livello agonistico nella Federazione sportiva Fesik, ed ora passati presso l’ente sportivo Csen e Federazione Fijlkam riconosciuta dal CONI hanno messo a disposizione la loro esperienza al Villa Bonelli S.C.
Attivi anche nel campo dell’antibullismo vengono riconosciuti soprattutto per la loro forte morale e dedizione al rispetto dell’individuo.
Livello delle Attività |
Avanzato, Intermedio, Principiante |
---|